il gateaux ti patate è uno dei miei "comfort food"... mia mamma me lo ha sempre preparato e io l'ho sempre adorato! Nei miei 13 anni da vegetariana evitava di metterci carne e voilà, poteva essere anche un ottimo piatto vegetariano!
Le patate usate per preparare questo piatto devono essere buone, altrimenti addio sapore! Io sono stata fortunata... i miei genitori hanno portato quintali di patate dalla montagna dove un loro amico ha un piccolo orto e devo dire che la differenza si sente! consistenza ottima e mooooolto più saporite ;)
Servitelo come piatto unico oppure tagliatelo a dadini e gustatelo durante un aperitivo ;)
La ricetta e le dosi sono indicative, fate come preferite e secondo il vostro gusto!
Gateaux (o gattò) di patate
Per 4 persone
Patate lesse 1 kg
Formaggi avanzati in frigo (in teoria mozzarella e scamorza affumicata) 200 gr.
Prosciutto cotto 150 gr.
Uova 2
Parmigiano 100 gr.
Sale qb
Pepe qb
Noce moscata qb
Burro qb
Pangrattato qb
Lessare le patate intere con la buccia. Far raffreddare. Sbucciare le patate e schiacciarle. Amalgamare le uova, il sale, il pepe, la noce moscata, il prosciutto, i formaggi e il parmigiano. Mescolare bene (meglio se fate con le mani come per un polpettone).
Assaggiare e aggiustare di sale e pepe.
Ungere una teglia e riverstirla di pangrattato.
Versare le patate nella teglia e livellare il composto.
Con una forchetta creare delle righe su tutta la superficie e cospargere di pangrattato e riccioli di burro (siate generosi per far venire una bella crosticina).
Mettere in forno già caldo a 180/200 gradi e cuocere per circa 30 minuti o fino a quando non si sarà formata una goduriosa crosticina in superficie.