Visualizzazione post con etichetta Cucina Giapponese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina Giapponese. Mostra tutti i post
giovedì 6 settembre 2012
#4 cucina giapponese: fagiolini con carne di maiale tritata
Sapete della mia passione per la cucina giapponese e chi segue la mia pagina facebook sa che mi preparo spesso piatti giapponesi a casa... mi sono resa conto che però non ho più postato ricette in questa sezione ;))
Questo è un piatto che può fare chiunque visto che non ci sono ingredienti strani e tutto ciò di cui abbiamo bisogno è salsa di soia e zenzero che credo ormai abbiano più o meno tutti a casa ;) o quanto meno sono di facilissimo reperimento.
Provatela, è buonissima, sanissima e la rifarete ancora e ancora e ancora....
Etichette:
carne,
contorno,
Cucina Giapponese,
piatto unico,
ricette light,
riso,
secondi piatti
lunedì 4 luglio 2011
#3 cucina giapponese: sake no nanbanzuke (salmone marinato)
Che cosa significa "sake no nanbanzuke"? Sake significa salmone, nanban (o anche namban) significa "barbari del sud" (che comunemente si associa ai commercianti portoghesi che hanno cominciato ad arrivare in Giappone verso la metà del XV secolo) e zuke dovrebbe essere l'equivalente della nostra salamoia o sottaceto. Che questa marinata abbia origini portoghesi?? Non lo so. Mi informerò e chiarirò la faccenda.
Etichette:
antipasto,
Cucina Giapponese,
finger food,
pesce,
ricette light,
secondi piatti
mercoledì 22 giugno 2011
#2 Cucina giapponese: riso ai tre sapori
Seconda ricetta della rubrica La Cucina Giapponese Casalinga: riso ai tre sapori. E un grazie a tutti visto che la prima è stata cliccatissima (ma allora questa rubrica vi piace!)
Si tratta di una ricetta molto semplice ma bisogna avere la pazienza di preparare i quattro elementi che compongono il nostro piatto: il riso (se non vi ricordate come si prepara leggete questo post!), i fagiolini (che nel mio caso si sono trasformati di carote e sedano visto che non ne avevo a disposizione e la voglia di prepararlo era troppa), le uova e il pollo. Si tratta di un piatto molto leggero e sostanzioso, buono anche freddo... io me lo sono portata come pranzo a lavoro ;)
Etichette:
carne,
Cucina Giapponese,
piatto unico,
primi piatti,
ricette light,
riso
venerdì 10 giugno 2011
#1 riso giapponese e cosa avere in dispensa
Sono un'amante della cucina giapponese e quando parlo di cucina giapponese non intendo solo sushi e sashimi (che amo molto) ma tutta quella incredibile varietà di piatti deliziosi e saporiti che i giapponesi sanno preparare con dovizia!
Etichette:
Cucina Giapponese,
primi piatti,
ricette light,
riso,
vegetariano
Iscriviti a:
Post (Atom)