Visualizzazione post con etichetta vino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vino. Mostra tutti i post
giovedì 26 febbraio 2015
Ciambelline al vino versione mini
Avevo già pubblicato la mitica ricetta di mia nonna per le ciambelline al vino. Molto romane e molto buone. Nel tempo ho mangiato le buonissime ciambelline del forno di Anzio "Pasqua": piccoline e croccanti...una tira l'altra.
Qualche giorno fa mi sono detta che anche le mie ciambelline dovevano essere piccoline e con mia sorella abbiamo passato una mattinata ad infornare. Ho capito perché mia nonna le faceva grandi e ho anche capito perché quelle ciambelline che tanto adoro sono così costose: farle piccoline è una faticaccia! Ma ne è valsa la pena.
Etichette:
biscotti,
Ciambelle,
colazione,
dolci,
dolci senza burro,
merenda,
nonna Silvana,
vino
giovedì 22 maggio 2014
Aperitivi e Three Temporary Chef
Alla fine mi sono ritrovata a scambiare link su Twitter, a scambiare commenti sui blog e ho finito per avere degli amici nell'etere che ho poi avuto il piacere di conoscere durante serate mangerecce o eventi vari.
Se usato con criterio, il web può davvero portare a conoscere belle persone e il bello del mondo dei blog è che si incrocia gente che probabilmente non avresti mai avvicinato…. magari per la grande differenza d'età o perché non parte della tua cerchia di amici, ma la passione per mangiare/cucinare/condividere abbatte ogni genere di barriera.
Etichette:
food recensioni,
roma,
vino
martedì 11 settembre 2012
TASTE&MATCH: Calamari al forno ripieni, olio Flaminio e Colfondo Bele Casel
Anche quest'anno, come lo scorso anno partecipo al Taste & Match di Roma organizzato da Winexplorer. Eravamo state le pioniere... poi Milano, Torino, Londra...
Anche quest'anno mi sono ammalata prima dell'evento (la mia solita influenza settembrina!) e anche quest'anno mille ansie con la paura di non farcela ad arrivare sana alla serata. Tutto si ripete. Tutto torna.
Etichette:
antipasto,
nonna Silvana,
pesce,
secondi piatti,
vino
martedì 26 giugno 2012
Torta (senza forno) e Moscato d'Asti
Roma è bollente e il forno, no, proprio no, non si può accendere. Volevo preparare un bel dolce per il buon Moscato d'Asti che mi hanno mandato e invece no. Come no?? Certo che si, preparo una torta senza usare il forno!
Ci ricordiamo del mio primo esperimento di torta fredda? Questa è ancora più facile! Si tratta di una personale versione della torta di Nigella Lawson... la crema non mi convinceva e non credo proprio si sarebbe abbinata al buonissimo "Felice" Moscato d'Asti di Marchesi Incisa della Rocchetta che l' amico Fernando di Winexplorer mi ha inviato!
martedì 29 maggio 2012
Foglie di indivia belga con robiola e gamberi e Rosé Brut
In molti mi avete scritto chiedendomi che fine avessi fatto. Lo so, è imperdonabile che io abbia lasciato così, abbandonato il mio blog, ma credetemi, sono stati mesi duri. Mesi difficili, pieni di problemi ma anche pieni di lavoro per la mia Associazione che sta andando benissimo.
La mia vita in questi mesi ha subito diversi cambiamenti, difficili, duri, tristi... lentamente si risorge e si rinasce e torna la serenità. E quale modo migliore di coccolarsi se non con il cibo? Questa affermazione mi farà sembrare una pazza con problemi alimentari, ma no, sono solo golosa e il mio modo di coccolarmi è concedermi voluttuosi bocconcini di vario genere.
Etichette:
antipasto,
finger food,
Natale,
pesce,
piatti veloci,
ricette light,
vino
venerdì 3 febbraio 2012
Sformato di riso e Grignolino d'Asti
Oggi una ricetta "riciclo" da abbinare ad un ottimo vino: Sformato di risotto e Grignolino D'asti.
Come sempre il mio adorato FerdandoWine mi ha mandato un buonissimo vino da abbinare ad una ricetta. Come dicevo si tratta del Grignolino d'Asti Marchesi Incisa della Rocchetta, un vino rosso piemontese, fresco, uno dei vitigni più antichi del Piemonte (e ho letto molti articoli che lo definiscono uno dei migliori vini italiani!).
Etichette:
piatti veloci,
piatto unico,
primi piatti,
riso,
vino
domenica 25 dicembre 2011
Super Post del Pranzo di Natale
Super post di Natale con 5 ricette ovvero IL PRANZO DI NATALE IN CASA MIA
Si comincia con il Fritto di broccoli, mele, baccalà e carciofi della sera del 24 (che tradizionalmente avanzano viste le quantità industriali di fritto preparato per un esercito!).
Per la pastella:
1 kg di farina
1 cubetto di lievito di birra sciolto in poca acqua tiepida
acqua qb (bisogna ottenere un composto non troppo liquido ed elastico... deve restare attaccata alle verdure)
sale
Amalgamare con una frusta fino ad ottenere un composto liscio. Lasciare lievitare vicino fonte di calore coperta da un panno per un'oretta.
Immergere pezzi di broccolo romano (sbollentato precedentemente), baccalà, spicchi di mela renetta e friggere in abbondante olio bollente.
Etichette:
antipasto,
contorno,
mamma Graziella,
Natale,
nonna Silvana,
piatto unico,
primi piatti,
roma,
secondi piatti,
sughi e salse,
vegetariano,
vino
martedì 29 novembre 2011
Risotto ai funghi porcini e mosciarelle
Questa ricetta mi rende moooolto orgogliosa perché è stata una scoperta: buona che più buona non si può tanto che mia madre (che mangiava con me oggi) ha decretato: questo risotto ce lo facciamo a Natale!
Il vino inviatomi dal mio caro @Fernandowine è un rosso corposo e fantastico Rosso di Montepulciano Dogana DOC 2007 (della Fattoria Palazzo Vecchio) che, questa volta, mi sono goduta con i genitori durante un bel pranzo (peccato non ci fosse mia sorella!) a base di un meraviglioso risotto ai funghi porcini e mosciarelle.
Etichette:
primi piatti,
vegetariano,
vino
lunedì 7 novembre 2011
Muffin all'aneto con salmone affumicato e Roero Arneis
Ci sono periodi frenetici in cui il tempo ha tutto un altro scorrere. Le giornate sono piene di impegni e scadenze che non sempre riesco a rispettare. Troppi lavori da seguire, troppe passioni che non voglio abbandonare, troppi impegni da rispettare. Inoltre FF non c'è più. Sono poco meno di due mesi che la vita da single rende tutto più faticoso. Momenti difficili in cui (fortunatamente) le giornate si riempiono in modo incredibile e non ci si ferma mai. Poi arriva l'influenza! Stress, difese immunitarie basse... non so... io comunque mi ammalo. Spesso.
mercoledì 28 settembre 2011
Arrosto di coscia di maiale con susine e Barbera d'Alba
Appuntamento fisso con abbinamento di vino. Fernando ogni mese decide di farmi ubriacare e per settembre mi ha inviato dal suo Winexplorer un buonissimo Barbera d'Alba dell'Azienda Agricola Borgogno Francesco che produce vini classici tipici delle Langhe e del Piemonte e che segue la vinificazione con metodo classico senza l’utilizzo di barriques.
Etichette:
carne,
frutta,
mamma Graziella,
secondi piatti,
vino
giovedì 28 luglio 2011
Couscous con calamari, zucchine, zenzero e menta (e Monferrato Chiara)
Sono passate poco più di due settimane dal mio ultimo post... cosa è successo? Una settimana è passata felicemente al mare senza linea, telefoni, connessione.... tornata a Roma e con la voglia di postare è arrivata, a tradimento, una febbre altissima che non voleva scendere nemmeno a suon di tachipirina 1000 (con tanto di tachipirina mi aggiravo intorno ai 39.5) che mi ha fatto passare 4 giorni in coma; aggiungetene altri 3 per riprendermi e cominciare ad avere voglia di mangiare qualcosa che avesse un sapore.... ecco come sono passati i miei giorni!
Etichette:
antipasto,
insalate,
pesce,
piatto unico,
primi piatti,
ricette light,
vino
giovedì 16 giugno 2011
Spiedini di manzo glassati al miele con sesamo e Syrah
Ricordate della mia collaborazione con FernandoWine di Winexpoler? Avevo già preparato una ricetta da abbinare ad un vino ed eccoci alla numero 2! Questa volta mi è stato mandato un Syrah dell'Azienda Agricola Quignones.
Un post faticosissimo questo, il destino mi è stato molto avverso: avevo preparato un abbacchio al forno che era le sette meraviglie (abbacchio che aveva vissuto la sua breve vita felice e contento per le campagne... preso dalla fidanzata del fratello del fidanzato di mia sorella di cui vi avevo parlato a Pasqua e riguardo una ricotta eccezionale).
Etichette:
antipasto,
carne,
contorno,
finger food,
insalate,
piatto unico,
secondi piatti,
Twitpolpette,
vino
venerdì 29 aprile 2011
Gamberi allo zenzero e Kakhetian Noble 2008
Oggi presento una ricetta creata appositamente per un vino e lo posso fare grazie ad una bella collaborazione che ho iniziato con FernandoWine di Winexplorer. Sono stata davvero contenta quando su twitter ho ricevuto la proposta di creare ricette per dei vini.
All'inizio ero titubante perché, non essendo un'esperta di vini, ho creduto di non essere all'altezza del compito ma sono subito stata rassicurata sul fatto che ciò che volevano era proprio una ricetta di qualcuno che ama mangiare bene e bere bene ma che non fosse un'esperta! BENE! Dalla mia parte però ho anni di lavoro come cameriera in una famosa enoteca romana… Qualcosa cominciai ad impararla e a capirla proprio lì, durante i primi anni di università grazie al mio lavoro notturno!
Etichette:
antipasto,
Natale,
pesce,
piatti veloci,
ricette light,
secondi piatti,
vino
lunedì 15 novembre 2010
Evviva il lunedì e le ciambelle
Per molti di voi il titolo del mio post può sembrare assurdo ma, lavorando in un museo, il lunedì è il mio giorno libero per eccellenza! Il lunedì i musei italiani chiudono, come anche le gallerie. E noi lavoratori ci riposiamo.
Mi sono alzata presto con un bellissimo sole (che ha aspettato che facessi le foto per poi farsi coprire da tristi nuvoloni grigi) e mi sono messa a preparare le ciambelline al vino di mia nonna Silvana: eccellenti, gustose, detentrici di sapori antichi, facili e ottime inzuppate nel latte o imbibite di vino dopo i pasti (come si fa per i cantucci con il vin santo, per intenderci ;)).
Etichette:
Ciambelle,
colazione,
dolci senza burro,
merenda,
nonna Silvana,
vino
Iscriviti a:
Post (Atom)