Visualizzazione post con etichetta piatti veloci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatti veloci. Mostra tutti i post

lunedì 19 ottobre 2015

Hummus di barbabietole


L'hummus è una di quelle cose che preparo sempre quando ho ospiti, è facile e piace a tutti e poi, a forza di prepararlo, sono diventata bravissima, mi viene semplicemente perfetto (la modestia…)! Non so perché non ho mai postato la ricetta del mio hummus perfetto ma lo farò presto!

Intanto vi posto la ricetta super veloce e buonissima di questo hummus di barbabietole. Perfetto come aperitivo, come antipasto o come elemento di un pasto fatto di tante leccornie! 
Lo so che non tutti amate le barbabietole e che molti le trovano addirittura disgustose ma, come già detto in passato (vedi post) vi assicuro che se darete una chance a questi tuberi non li abbandonerete più. Sono sani, hanno circa 20 calorie per 100 gr (perciò possiamo definirli "dietetici"), hanno un colore incredibile e sono buonissimi! 

domenica 28 giugno 2015

Patate novelle croccanti


Patate mon amour. Se poi sono croccanti andiamo tutti in visibilio. 
Queste piccole ma bellissime patate sono biologiche e sono buonissime e per farle venire croccanti serve una padella e del buon olio. Certo bisogna pulirle per bene visto che non vanno sbucciate ma pulirle con una spazzolina (nel mio caso con uno spazzolino da denti) non è un lavoro così lungo, in pochi minuti ve la sbrigate. 

Queste patate sono una variazione della crosta di patate che prepara mia nonna: poco olio, cottura lenta e croccantezza assicurata. Stessa cottura per patate non tagliare sottili ma lasciate quasi nella loro interezza. 

giovedì 21 maggio 2015

Cheesecake senza cottura ai lamponi


A Roma il caldo si fa già sentire prepotente, il forno non si può accendere e allora ecco che spuntano fuori le torte senza cottura. Nel blog di torte fresche ce ne sono già due (la torta mousse allo yogurt e la torta ai frutti di bosco) e l'altra sera, avendo appena visto una stupidissima torta di Nigella Lawson ho pensato che fosse troppo facile per non tentare. In più in dispensa avevo giusto una confezione di Graham Cracker arrivata fresca fresca da NY e aspettava proprio di essere usata!
(i graham cracker sono cracker leggermente dolci usati in America per diversi dessert tra cui la base per la famosa cheescake).
Velocissima e facilissima ma con tante calorie (sembra leggera mentre la mangi ma tra panna e philadelphia non ho nemmeno voluto fare il conteggio) perciò mangiatela con moderazione.

sabato 25 aprile 2015

Broccoletti ripassati e saltimbocca ovvero poesia pura


Sono romana. Per me i broccoletti ripassati sono poesia pura. Non c'è nulla di più poetico del lucido verde vivo dei broccoletti unti dall'olio macchiato dal rosso carminio del peperoncino accompagnati dal profumo di aglio. Davvero esiste qualcuno a cui non piacciono?

Ora direte che esagero ma voi, i broccoletti ripassati li avete mai assaporati davvero? Sanno di campo, di terra, di sole, di uomini e donne chinati a raccoglierli, di mani veloci ed esperte che li puliscono e di olio buono. E ti sanno coccolare con quel sapore ricco di aglio e stupire con il piccante del peperoncino.
Davvero, esiste qualcuno che non li ama?

sabato 4 aprile 2015

Insalata di finocchi e arance


Una insalata incredibile che può essere usata anche durate il pranzo di Pasqua (o se siete romani la colazione di Pasqua). Ottima, sana, leggera e piace a tutti.
A casa mia è un must di fine autunno-inizio primavera. Le arance sono le ultime, i finocchi sono buoni e nulla può essere meglio di una bella insalata di stagione.

sabato 24 gennaio 2015

Barrette croccanti di farro soffiato con cioccolato e tahina


Barrette croccanti, ma che ce vo'? Non capisco perché non ci abbia pensato prima, eppure sin da piccola ho sempre mangiato il cioccolato con il riso soffiato, perché non ho mai pensato a farmelo da me?

Così ho anche scoperto una merenda golosa, super sana, perfetta per chi è a dieta, ottima come merenda per i bambini… chiamarla ricetta, poi, è davvero esagerato, si tratta piuttosto di mettere insieme 2 ingredienti e aspettare che tutto si rapprenda.

venerdì 9 gennaio 2015

Involtini di carta di riso per un pasto super light


I fogli di carta di riso sono la mia nuova droga: leggeri, economici, versatili e soprattutto, dopo i bagordi del periodo festivo, sono perfetti per creare ricette per alleggerirsi un po'.

Consiglio davvero a tutti di provarli, sono molto pratici, adatti per un aperitivo, come antipasto, o come pranzo da portare a lavoro. Usare la carta di riso vi aprirà nuovi orizzonti e vi darà grande soddisfazione perché riuscirete a preparare qualcosa di molto sano, super dietetico, gustoso e davvero carino!

Gli involtini di carta di riso sono un buon modo di mangiare verdure crude invece della solita insalata e sono così veloci da preparare che non si hanno scuse per non farli!

martedì 14 ottobre 2014

Polpette (croccantissime) zenzero aglio e menta


Polpette, polpette… a chi non piacciono le polpette? Le polpette sono la salvezza delle mamme che ci infilano dentro le verdure per farle mangiare ai bambini, solo la salvezza delle cene con tanta gente (fai una infornata e via), sono palline che fanno venire voglia a chiunque di prenderne una con le mani e mettersela tutta in bocca.

Io amo le polpette e ne preparo in molti modi diversi… forse dovrei smetterla di postare polpette? Invece il post di oggi sono altre polpette, croccanti, fritte, gustosissime!

sabato 26 luglio 2014

Peperoni ripieni di verdure, feta e menta


Ormai è un anno che mangio frutta e verdura rigorosamente bio e delle campagne laziali o direttamente colta dai campi dei contadini amici. E sono terribilmente viziata: le verdure sanno di verdura, la frutta è dolce e succosa, sento la terra quando le lavo e tutto ciò mi piace molto.

Questa ricetta è il frutto del raccolto dell'orto degli amici contadini (ricordate le di molte zucchine??) più cinque peperoni bio che avevo nel frigo. 

giovedì 10 luglio 2014

Zucchine al forno croccantissime


La mia adorata casa nella campagna laziale mi aiuta ogni tanto a fuggire dalla vita stressante e caotica che conduco, dal lavoro che mi insegue sempre e ovunque e a passare momenti con i miei genitori che, pur avendo solo pochi metri di Tevere che ci separano, non riesco a vedere mai.

Le fughe dalla città sono sempre molto rigeneranti per me anche perché i nostri vicini Lina e Antioco mi permettono di andare a raccogliere ciò che voglio nel loro magnifico campo pieno di verdure!

lunedì 27 gennaio 2014

Triangoli di pasta fillo con spinaci, ricotta, feta e menta



La pasta fillo è una di quelle cose che uso molto e che noto non aver mai inserito in questo blog. Eppure ci preparo dolci, stuzzichini, piatti unici…

Onestamente non ho nemmeno mai tentato di farla in casa, infatti questi veli (perché di veli si tratta!) mi sembrano una cosa fuori dalla mia portata ma mai dire mai…

martedì 26 novembre 2013

Pasta sfoglia burrosa con mele, cannella e miele



Non è che io mi sia dimenticata del blog né ho smesso di cucinare, ma chissà come e chissà perché i mesi sono passati così, velocissimi, tra lavoro al museo e corsi di cucina e vita…

Ho cucinato tante cose buone ma non mi andava di preparare il "set" o non ne avevo il tempo. Oggi il tempo ce l'ho e soprattutto ho tanta voglia di tornare a scrivere su questa mia pagina che cominciava a mancarmi.

giovedì 15 agosto 2013

Cannelloni ricotta e limone. Ricetta Light


I cannelloni di mia madre sono una vera meraviglia di leggerezza e il segreto sta nel fatto che non usa besciamella e li riempie di ricotta e scorza di limone!

Si tratta di pasta fresca dentro cui infilare un ripieno di ricotta, scorza di limone e erbette e un po' di sugo! Per renderli leggerissimi usate ricotta di mucca (anche se ormai sapete che per me esiste solo la più grassa ricotta di pecora) e un sughetto bollito. ZERO sensi di colpa e tanto gusto!

venerdì 31 maggio 2013

Lasagna al pesto e ricotta


Post velocissimo con una sola foto rubata ma che proprio volevo pubblicare!

Settimane fa sono stata ad una dimostrazione di cucina di Laura Ravaioli che, insieme alla comunità ebraica di Roma, ha creato un evento molto interessante da EATALY.

Tra le varie ricette proposte ha fatto vedere una lasagna con pesto e ricotta che faccio sempre anche io (ricetta di mamma!) e che mi ha fatto domandare come mai non l'avessi mai proposta nel blog: è facile, deliziosa, estiva e molto rasserenante. L'ho proposta per un pranzo nel mio terrazzo in fiore e, nonostante non l'avessi preparata per un post, ho deciso di comunque di inserirla qui in ricordo di una bellissima giornata, un po' uggiosa, ma bellissima!

venerdì 24 maggio 2013

Quella che divenne la mia macedonia preferita


Tra disastri google e il troppo lavoro non ho parlato del mio trasloco! Ebbene si! l'amata vista dalla minuscola cucina sui tetti di Roma non c'è più per far spazio alla vista sulla verdissima Monte Mario.
Si è passati da Flaminio a Prati. La casa è un buco. La cucina è solo un angolo di parete (perciò l'epiteto "minuscola" continua a sopravvivere in questo blog) ma ho un immenso terrazzo a cui mi sto dedicando con immenso piacere e immensa fatica.

Ho il mio angolo di erbe aromatiche (basilico, prezzemolo, timo, salvia, menta, rosmarino, erba cipollina, erba pepe, e molte ancora da aggiungere), tanti fiori che, chi mi segue su instagram (burro_alici) ha il piacere di vedere ogni volta che sbocciano, piante e arbusti vari.

giovedì 2 maggio 2013

Panzanella ovvero il riuso del pane secco


Continuo a non avere il mio dominio. Continuo a non trovarmi sul web visto che ricomincio da zero. Continuo ad essere demoralizzata. Non ho voglia di pubblicare post nonostante continui a cucinare. Dopo assillanti richieste del mio compagno di non mollare e di continuare a pubblicare come sempre eccomi qui a pubblicare una ricetta facile, semplice, povera e molto estiva.

venerdì 28 dicembre 2012

Albicocche ripiene di caprino e pistacchi


Per Natale quest'anno abbiamo introdotto una nuova ricetta come antipasto o da mangiare durante l'aperitivo che credo proprio ripeterò anche il cenone di Capodanno!

Una ricetta leggera, sana, buonissima! Grazie a mamma Graziella e alla sua amica Carla (che già mi aiutò per la Torta Caprese).

Se preparate questo piatto quando la stagione lo permette potete usare le albicocche fresche, passate al forno caldissimo o su una padella antiaderente per farle caramellare, altrimenti, fate come me e usate le albicocche secche, salutari, energetiche e buonissime!

sabato 1 settembre 2012

Ricette montanare: Funghi fritti impanati


Non posso vantarmi della raccolta di questi bellissimi funghi purtroppo, ma posso vantarmi di averli puliti e cucinati ;)

Durante la mia vacanza a Digonera (frazione a metà strada tra Arabba e Alleghe) non ho fatto altro che camminare su per boschi e montagne e mangiare come un camionista: funghi freschi, bistecche di cervo, formaggi caserecci, polenta, canederli, goulash, marmellate appena fatte... sono davvero una zozza, lo so.

Quelli che vedete in alto sono bellissimi funghi porcini e delle gigantesche mazze di tamburo. Meravigliosi e freschissimi funghi che dovevamo goderci subito!!

I porcini sono stati messi ad essiccare per poterli usare a Natale mentre le mazze di tamburo le abbiamo fritte ;)

martedì 7 agosto 2012

Carpaccio light di finocchio e ravanelli


Ricetta veloce, che tutti amerete, prima della partenza! Di una semplicità imbarazzante, gustosa, leggerissima ed elegante... si, è un piatto elegante ;)... avete visto che colori? Il verde pallido/bianco del finocchio, rosa fucsia del ravanello, rosa antico del pompelmo, il giallo dell'olio e il nero del pepe. MAGNIFICO!

mercoledì 11 luglio 2012

Polpette di pollo super light!


Continuo con la serie delle ricette fresche e leggere... il caldo continua e mangiare cose fredde è l'unica salvezza!

Oggi poche chiacchiere, un post veloce per una ricetta veloce: polpette di pollo al vapore.