Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post
giovedì 15 agosto 2013
Cannelloni ricotta e limone. Ricetta Light
I cannelloni di mia madre sono una vera meraviglia di leggerezza e il segreto sta nel fatto che non usa besciamella e li riempie di ricotta e scorza di limone!
Si tratta di pasta fresca dentro cui infilare un ripieno di ricotta, scorza di limone e erbette e un po' di sugo! Per renderli leggerissimi usate ricotta di mucca (anche se ormai sapete che per me esiste solo la più grassa ricotta di pecora) e un sughetto bollito. ZERO sensi di colpa e tanto gusto!
Etichette:
carne,
mamma Graziella,
pasta,
pasta fatta in casa,
piatti veloci,
piatto unico,
primi piatti,
ricotta,
vegetariano
lunedì 17 giugno 2013
ZUCCHINE RIPIENE per una ricetta LIGHT
Finalmente il bel tempo sembra essere arrivato e subito voglia di piatti estivi!
Le zucchine ripiene sono un piatto molto versatile perché potete decidere con cosa riempire le vostre zucchine. Io ho preparato le classiche ripiene di carne, ma spesso le faccio con il tonno o con la ricotta!
Il procedimento è sempre lo stesso, fate l'impasto per un polpettone di carne (pane, macinato e uova), per un polpettone di tonno (pane, tonno sgocciolato e uova) o per delle polpettine di ricotta (ricotta sgocciolata, uova e verdure).
Etichette:
carne,
mamma Graziella,
nonna Silvana,
pane,
piatto unico,
ricette light,
secondi piatti
domenica 13 gennaio 2013
BurroealiciTV: arrosto di maiale con castagne e prugne
Finalmente i video di burroealiciTV cominciano a farsi vedere! Purtroppo tra il lavoro mio e del mio povero uomo sfruttato difficilmente abbiamo il tempo di montare e di discutere dell'editing (hi hi hi... già perché non solo sfrutto il povero uomo, gli rompo anche le scatole mentre monta e ci lavora!!!)...
Comunque, ecco qui una ricetta facile ed ECCEZIONALE, come questo video che amo tantissimo! La ricetta che ho seguito è di Laura, madre dell'autore del video, videolipz, che è famosa per questo arrosto! Infatti dopo averlo assaggiato le ho subito rubato la ricetta e devo dire che è venuto davvero bene!
Nel video vedete che, nell'attesa della cottura, ci siamo messi a mangiare castagne arrosto e a bere vino. Prima del pasto eravamo già sazi e un po' brilli!
Direi che la preparazione delle castagne arrosto non necessita di spiegazioni... o si??
Etichette:
BurroeAliciTV,
carne,
frutta,
Natale,
secondi piatti
giovedì 6 settembre 2012
#4 cucina giapponese: fagiolini con carne di maiale tritata
Sapete della mia passione per la cucina giapponese e chi segue la mia pagina facebook sa che mi preparo spesso piatti giapponesi a casa... mi sono resa conto che però non ho più postato ricette in questa sezione ;))
Questo è un piatto che può fare chiunque visto che non ci sono ingredienti strani e tutto ciò di cui abbiamo bisogno è salsa di soia e zenzero che credo ormai abbiano più o meno tutti a casa ;) o quanto meno sono di facilissimo reperimento.
Provatela, è buonissima, sanissima e la rifarete ancora e ancora e ancora....
Etichette:
carne,
contorno,
Cucina Giapponese,
piatto unico,
ricette light,
riso,
secondi piatti
mercoledì 11 luglio 2012
Polpette di pollo super light!
Continuo con la serie delle ricette fresche e leggere... il caldo continua e mangiare cose fredde è l'unica salvezza!
Oggi poche chiacchiere, un post veloce per una ricetta veloce: polpette di pollo al vapore.
Etichette:
antipasto,
carne,
finger food,
piatti veloci,
piatto unico,
ricette light,
Twitpolpette
mercoledì 28 settembre 2011
Arrosto di coscia di maiale con susine e Barbera d'Alba
Appuntamento fisso con abbinamento di vino. Fernando ogni mese decide di farmi ubriacare e per settembre mi ha inviato dal suo Winexplorer un buonissimo Barbera d'Alba dell'Azienda Agricola Borgogno Francesco che produce vini classici tipici delle Langhe e del Piemonte e che segue la vinificazione con metodo classico senza l’utilizzo di barriques.
Etichette:
carne,
frutta,
mamma Graziella,
secondi piatti,
vino
mercoledì 22 giugno 2011
#2 Cucina giapponese: riso ai tre sapori
Seconda ricetta della rubrica La Cucina Giapponese Casalinga: riso ai tre sapori. E un grazie a tutti visto che la prima è stata cliccatissima (ma allora questa rubrica vi piace!)
Si tratta di una ricetta molto semplice ma bisogna avere la pazienza di preparare i quattro elementi che compongono il nostro piatto: il riso (se non vi ricordate come si prepara leggete questo post!), i fagiolini (che nel mio caso si sono trasformati di carote e sedano visto che non ne avevo a disposizione e la voglia di prepararlo era troppa), le uova e il pollo. Si tratta di un piatto molto leggero e sostanzioso, buono anche freddo... io me lo sono portata come pranzo a lavoro ;)
Etichette:
carne,
Cucina Giapponese,
piatto unico,
primi piatti,
ricette light,
riso
giovedì 16 giugno 2011
Spiedini di manzo glassati al miele con sesamo e Syrah
Ricordate della mia collaborazione con FernandoWine di Winexpoler? Avevo già preparato una ricetta da abbinare ad un vino ed eccoci alla numero 2! Questa volta mi è stato mandato un Syrah dell'Azienda Agricola Quignones.
Un post faticosissimo questo, il destino mi è stato molto avverso: avevo preparato un abbacchio al forno che era le sette meraviglie (abbacchio che aveva vissuto la sua breve vita felice e contento per le campagne... preso dalla fidanzata del fratello del fidanzato di mia sorella di cui vi avevo parlato a Pasqua e riguardo una ricotta eccezionale).
Etichette:
antipasto,
carne,
contorno,
finger food,
insalate,
piatto unico,
secondi piatti,
Twitpolpette,
vino
domenica 22 maggio 2011
Ali di pollo piccanti con riso basmati per papà
Lo so, sono stata pigra: 7 giorni che non posto una sola ricetta nonostante abbia cucinato moltissimo. Purtroppo la voglia non c'era... non di cucinare (cucinare mi va sempre!), ma di occuparmi delle fotografie, dei post ecc... capita.
Nel frattempo mi sono specializzata in cucina giapponese che ho scoperto essere semplice e gratificante! Adoro la cucina giapponese e farla a casa mi sta inorgogliendo non poco. Purtroppo i mitici onigiri di cui sono ghiottissima e che avevo fotografato per un post non sono riusciti ad arrivare fino al blog causa perdita delle fotografie (non so bene come). Comincerò a postarvi le ottime ricette di cucina giapponese casalinga. Magari la farò diventare una rubrica, siete d'accordo? Che ne pensate? Mangiate giapponese? E non parlo solo di sushi e sashimi (che non faccio perché non sono un sushichef)!
Etichette:
carne,
piatti veloci,
piatto unico,
secondi piatti
mercoledì 27 aprile 2011
Colazione di Pasqua e Coratella coi carciofi
Finalmente anche io ho il mio post di pasqua. In ritardo ma ce l'ho.
Sono riuscita a non lavorare a Pasqua (ma ovviamente ho pagato con Pasquetta che quest'anno cadeva il 25 che, oltre alla Festa della Liberazione è pure il compleanno di mia sorella!) e ho raggiunto i miei genitori a Mazzano dove erano allegramente riuniti con mia sorella e nipote nuovo di zecca da qualche giorno (che invidia!!!).
La nostra casa in campagna è un posto davvero incredibile... molto trascurato (i miei vivono a Roma) ma anche molto affascinante proprio per quel terreno lasciato in mano alla natura… Noi non siamo in paese siamo dentro il meraviglioso parco naturale del Treja, vicino alle Cascate di Monte Gelato. Un vero paradiso.
Vi lascio alcuni scatti della nostra COLAZIONE DI PASQUA (tipica romana) e del tripudio di fiori che la primavera ci offre! Abbiate pazienza per le foto... mangiavo, il nipote in braccio, la compagnia, insomma... non mi ci sono proprio applicata e sono riuscita solo a rubare qualche foto qua e là!
Etichette:
carne,
colazione,
leccornie,
Pasqua,
secondi piatti
venerdì 4 marzo 2011
Filetto di maiale alle mele e prugne
Con la febbre scesa ma la gola ancora a pezzi mi sono messa a cucinare il piatto che volevo proporre per il contest di Farina, Lievito e Fantasia proprio sul filo del rasoio... scade oggi!! Ma ce l'ho fatta! Bisognava cucinare con la frutta di stagione o frutta secca, ma era vietata la preparazione di dolci! Da quando ho visto il constest mi è subito piaciuto visto che la frutta in cucina la uso spesso.
Oggi ho scelto il filetto di maiale alle mele, un classico, che mamma Graziella ha cucinato spesso. Dato che mamma Graziella prepara anche un ottimo arrosto alle prugne ho pensato di unire le due cose e devo dire che, essendo stato spazzolato in un secondo, senza che nessuno parlasse, facendo uscire solo qualche "mmm..", "mamma mia...." e "che robba.." (bhè, siamo romani, le doppie proprio non riusciamo a non metterle), è stato un successo.
Oggi ho scelto il filetto di maiale alle mele, un classico, che mamma Graziella ha cucinato spesso. Dato che mamma Graziella prepara anche un ottimo arrosto alle prugne ho pensato di unire le due cose e devo dire che, essendo stato spazzolato in un secondo, senza che nessuno parlasse, facendo uscire solo qualche "mmm..", "mamma mia...." e "che robba.." (bhè, siamo romani, le doppie proprio non riusciamo a non metterle), è stato un successo.
Etichette:
carne,
frutta,
mamma Graziella,
secondi piatti
martedì 15 febbraio 2011
Foglie di cavolo ripiene e stufate
Ecco una ricetta per tentare di vincere la bellissima pentola in ghisa de Le Creuset che Sigrid di Cavoletto di Bruxelles ha messo in palio per la migliore ricetta di stufati di vario genere. La pentola Le Creuset, smaltata rossa, la voglio, la voglio, la voglio!!! Non sono andata a vedere le ricette degli altri per evitare di sconsolarmi prima ancora di partecipare ma è già sconfortante vedere che ci sono più di 400 ricette tra cui trovare il vincitore. Ovviamente gli stufati non fanno parte delle ricette di famiglia. Noi prepariamo solo il bollito. Il bollito misto. L'unico piatto che richiede ore di cottura. Che fare allora? La ricetta la rubo da un'altra famiglia! Mi è subito venuto in mente un piatto che si faceva a casa di amici di famiglia. Lui era uno dei migliori amici di mio padre e Lei era la moglie. Ma la cuoca di questa storia era la madre di Lei, ebrea.
Etichette:
carne,
finger food,
piatto unico,
ricette light,
secondi piatti
venerdì 11 febbraio 2011
Polpette orientaleggianti al limone e arancia
Vista l'enorme quantità di pane duro accumulato durante la settimana ho deciso di preparare le polpette per non doverlo buttare. Le polpette erano una delle tipiche ricette domenicali della mia infanzia visto che la domenica, sicuramente, avevamo del pane secco in casa non utilizzato durante la settimana. E nessuno osava buttarlo. In inverno si preparavano polpette e in estate si preparava la panzanella. Negli anni il mio palato ha conosciuto sempre più sapori nuovi (i miei sono sempre stati dei grandi viaggiatori e curiosi e qualunque fosse la meta, la gastronomia era sempre al centro delle nostre esperienze). Durante viaggi in Turchia e Marocco o India, mi sono accorta che la carne macinata (kofta & Co.) era sempre ricchissima di profumi e di aromi. Riucii ad individuare la cannella, il cumino, e la curcuma (il colore è inconfondibile). Il resto restò un mistero. Decisi allora di interpretare le nostrane polpette al limone ed aggiungere spezie. Potete decidere se mangiarle come secondo, come antipasto o come stuzzichino per un aperitivo. Devo dire che quando organizzo aperitivi sono sempre uno dei piatti di maggior successo! Accompagnatele pure al una semplice salsina di yogurt condito con olio e sale e aromatizzato come preferite, saranno ottime!
le dosi delle spezie sono molto arbitrarie: aggiungete o diminuite (o eliminate) le spezie secondo i vostri gusti. Una sola regola: non esagerate altrimenti la carne non si sente più!

Polpette orientaleggianti al limone e arancia
per 4/6 persone come secondo piatto
carne macinata (io uso metà vitello e metà maiale) 600 gr.
pane secco in gr non lo so. circa la stessa quantità di 2 rosette
uova 2
parmigiano 50-80 gr
aglio 2 spicchi
limone 1
arancia 1
zenzero 3 cm di radice
cannella 1/2 cucchiaino
cumino 1 cucchiaino
curcuma 1 cucchiaino
paprika dolce 1 cucchiaino
(in alternativa usate raz-el-ranout)
prezzemolo 1 ciuffo
sale
polvere di mandarino o di arancia (facoltativo)
Mettere il pane secco in ammollo nell'acqua. Strizzare bene con le mani e mischiare con la carne macinata. Grattare la scorza del limone e di mezza arancia, tritare il prezzemolo e aggiungere insieme a tutti gli ingredienti. Spemere il succo degli agrumi e tenere da parte. Mischiare bene tutti gli ingredienti con le mani e formare delle palline.
Per la cottura in forno:
a 180°- 200° in forno preriscaldato per circa 20 minuti. Dopo i primi 10 minuti irrorate le polpette con il succo degli agrumi e rimettete in forno.
Per la cottura in padella:
fate scaldare l'olio e fate rosolare le polpette rigirandole dopo 1 minuto. Una volta rosolate aggiungete il succo degli agrumi e fate cuocere per 10 minuti circa.
Presentare con della polvere mandarino o arancia ottenuta facendo seccare la scorza dell'agrume e tritandolo finemente (in un contenitore ermetico si conserverà all'infinito!)

Etichette:
antipasto,
carne,
finger food,
frutta,
secondi piatti
Iscriviti a:
Post (Atom)