Visualizzazione post con etichetta leccornie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta leccornie. Mostra tutti i post
sabato 6 dicembre 2014
Cosa regalare a Natale 2014
Quest'anno ho deciso di fare il primo post con suggerimenti per regali di Natale.
In molti mi scrivete chiedendomi cosa uso, dove prendo i prodotti delle foto e così, per la prima volta dopo 4 anni, eccomi a suggerirvi prodotti da regalare (o anche da regalarvi).
Spesso io stessa faccio capolino nei post di blogger che seguo per vedere cosa consigliano, quale meraviglia hanno scovato e molto spesso scopro cose buonissime che prima non conoscevo!
Alcuni sono dei MUST in casa mia da sempre, altri sono prodotti scoperti da poco e di cui mi sono innamorata al primo assaggio! Spero di darvi qualche spunto carino per acquistare regali golosi.
mercoledì 1 febbraio 2012
Caramelle mou al cioccolato, miele e fior di sale
Quando ho visto queste caramelle a Natale nel blog di Sigrid non ho potuto fare a meno di stampare subito la ricetta. La cosa che più mi attirava era il sale su questi bellissimi bocconcini.
Etichette:
cioccolato,
dolci,
leccornie,
merenda,
Natale,
vegetariano
mercoledì 27 aprile 2011
Colazione di Pasqua e Coratella coi carciofi
Finalmente anche io ho il mio post di pasqua. In ritardo ma ce l'ho.
Sono riuscita a non lavorare a Pasqua (ma ovviamente ho pagato con Pasquetta che quest'anno cadeva il 25 che, oltre alla Festa della Liberazione è pure il compleanno di mia sorella!) e ho raggiunto i miei genitori a Mazzano dove erano allegramente riuniti con mia sorella e nipote nuovo di zecca da qualche giorno (che invidia!!!).
La nostra casa in campagna è un posto davvero incredibile... molto trascurato (i miei vivono a Roma) ma anche molto affascinante proprio per quel terreno lasciato in mano alla natura… Noi non siamo in paese siamo dentro il meraviglioso parco naturale del Treja, vicino alle Cascate di Monte Gelato. Un vero paradiso.
Vi lascio alcuni scatti della nostra COLAZIONE DI PASQUA (tipica romana) e del tripudio di fiori che la primavera ci offre! Abbiate pazienza per le foto... mangiavo, il nipote in braccio, la compagnia, insomma... non mi ci sono proprio applicata e sono riuscita solo a rubare qualche foto qua e là!
Etichette:
carne,
colazione,
leccornie,
Pasqua,
secondi piatti
venerdì 24 dicembre 2010
Leccornie, auguri e sughi rosa

Cari lettori, ebbene oggi vi confesso che ultimamente soffro di insonnia e finalmente mi rivelo! Non è un periodo felicissimo e Io, Ansia e le sue amiche Tristezza e Pessimismo passiamo lunghe notti a confrontarci. Ho deciso così di lasciare il mio primo post notturno. Questi giorni non ho avuto tempo per il mio amato blog e così mi sono decisa a scoprirmi e a lasciarvi un post anche se sono le 2 di notte.
In questi giorni di festa (che di solito mi piacciono moltissimo) non riesco ad entrare nello spirito natalizio necessario nonostante cene e feste natalizie con amici e mitiche colleghe, così ho deciso di regalarmi un po' di leccornie che per me fanno Natale! Si tratta dei mitici torroncini/croccanti-non-smetterai-mai-di-mangiarli, dei cunesi-si-quelli-industriali-ma-sono-buonissmi e la new entry di quest'anno chinotto-e-gazzosa-sono-demodè-ma-lo-sono-anche-io. Mio padre che ama il chinotto come lo amo io e che compra la gazzosa per mischiarla con la birra (lo faccio anche io!) mi ha portato questo inatteso regalo! Non amo le bibite gassate, non le bevo mai, ma di fronte al chinotto non posso che smentirmi! Questa Lurisia fa un chinotto davvero serio! E la gazzosa non è da meno!
Chissà che con questo post non abbia risolto il problema di un regalo all'ultimo momento al cognato che beve sempre il chinotto o alla suocera che adora i croccanti o ancora alla cugina che ama i cunesi e ce lo eravamo dimenticati :)
Non potendo lasciarvi senza ricette vi lascio la "ricetta" di un sugo che potrebbe sembrare un po' triste ma non lo è: il sugo rosa che tanto amavo da bambina e mi da ancora tanto conforto! Si tratta di una pasta burro e parmigiano con un po' di sughetto. Io uso il sugo bollito che preparo ogni estate (per le scorte invernali!) e si tratta di semplice pomodoro cotto in pentola con cipolla e basilico (dosi variabili) senza alcun tipo di grasso. Lo passo al passaverdure, riempio i barattoli e sterilizzo.
Questa estate vi parlerò delle mie conserve.
Pasta al sugo rosa
dosi per 4 persone:
pasta 400 gr.
sugo bollito 150 gr.
burro 150 gr. (dose variabile secondo gusti)
Lessare la pasta, scolarla e condire con il sugo caldo, il burro e il parmigiano.
Etichette:
leccornie,
Natale,
pasta,
piatti veloci,
sughi e salse,
vegetariano
Iscriviti a:
Post (Atom)