Visualizzazione post con etichetta marmellate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marmellate. Mostra tutti i post

sabato 18 aprile 2015

Crostata lamponi e nocciole


La primavera sta arrivando alternando piogge e brutto tempo e cosa si fa quando non si esce? Si impasta ovviamente. Ultimamente mi sono avvicinata alle farine grezze, integrali e devo dire che i dolci acquistano un profumo di grano che la farina bianca proprio non sa donare.
Guardando le foto di questa frolla noterete il colore giallino dovuto alla farina bio grezza che ho acquistato e mi ha rapita grazie al suo profumo inebriante.

lunedì 27 agosto 2012

Ricette montanare: confettura di lamponi selvatici - grappa ai lamponi


Vacanze troppo brevi. Trooooooppo brevi. Sei giorni al mare sono volati. E i sei giorni in montagna sono volati ancora di più.

In compenso sono tornata con tante ricette nuove grazie all'amico che ci ha ospitati ;)

Cominciamo con i lamponi. I lamponi selvatici di montagna non hanno nulla a che vedere con i lamponi grandi e gonfi che compro io... e il sapore era incredibile... mentre passeggiavo per montagne e boschi non facevo che coglierne e mangiarne. Per fortuna chi era con me è stato meno ingordo ed è riuscito a portarne a casa ceste intere ;)

sabato 16 giugno 2012

Marmellata di mandarini (quelli veri!)


Post fuori stagione, me ne rendo conto, ma avevo completamente dimenticato di pubblicare la marmellata di mandarino che è uguale a quella di limone, che avevo già preparato, con le scorzette: stesso procedimento con agrume diverso.

martedì 29 marzo 2011

Marmellate di limoni, viole e denominazioni

La primavera è arrivata, me lo dicono le mie violette (che sono uno splendore!) fiorite in tre colori diversi e ricche di profumo… un profumo di miele inebriante! peccato che quando ho fatto la marmellata le mie violette non ci fossero… violette (o viole) e limone è un abbinamento favoloso. Chi ha a disposizione delle violette non trattate (cioè non quelle comprate dal fioraio!) ne aggiunga un mazzetto ogni chilo di limoni a fine cottura, fuori dal fuoco e sentirete che meraviglia! L'anno scorso feci le marmellate di limone così, e credetemi, sono le uniche marmellate che sono durate pochi mesi!
Vorrei rendervi partecipe di una diatriba tra me il fidanzato faticoso riguardo la marmellata. Un paio di anni fa FF era a Londra (ha vissuto lì per più di un anno) ed era diventato un Marmalade dipendente: solo marmellata di arance, tipica nelle colazioni inglesi!