Visualizzazione post con etichetta vegetariano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vegetariano. Mostra tutti i post
mercoledì 16 marzo 2016
Pane integrale ai semi in casseruola
Tempo fa, mentre spendevo i miei soldi online in acquisti assolutamente superflui ma che sembravano davvero necessari in quel momento, girovagando per un noto sito di acquisti ho letto questa ricetta tra le proposte di pentole in ghisa varie. Non sono sicura della paternità della ricetta, onestamente ho solo segnato la ricetta su un pezzo di carta e via. Sembrava interessante e sapevo che l'avrei provato.
Etichette:
antipasto,
pane,
vegetariano
mercoledì 9 dicembre 2015
Madeleines. Con le loro belle "bosses"
Madeleines. E tutti subito pensiamo a Proust. Io penso al profumo di arancio, alla morbidezza di quelle "barchette" che da bambina facevo affondare nella tazza di latte ma, ovviamente, anche a Proust.
Le madeleines mi piacciono tantissimo e, dopo averle preparate, ho scoperto che sono molti ad adorarle come qualcosa di mistico e irraggiungibile. Invece non sono difficili, bisogna però avere un po' di accortezza durante la preparazione e queste belle conchiglie saranno tutte per noi.
lunedì 19 ottobre 2015
Hummus di barbabietole
Intanto vi posto la ricetta super veloce e buonissima di questo hummus di barbabietole. Perfetto come aperitivo, come antipasto o come elemento di un pasto fatto di tante leccornie!
Lo so che non tutti amate le barbabietole e che molti le trovano addirittura disgustose ma, come già detto in passato (vedi post) vi assicuro che se darete una chance a questi tuberi non li abbandonerete più. Sono sani, hanno circa 20 calorie per 100 gr (perciò possiamo definirli "dietetici"), hanno un colore incredibile e sono buonissimi!
Etichette:
antipasto,
piatti veloci,
ricette light,
sughi e salse,
vegetariano
domenica 28 giugno 2015
Patate novelle croccanti
Queste piccole ma bellissime patate sono biologiche e sono buonissime e per farle venire croccanti serve una padella e del buon olio. Certo bisogna pulirle per bene visto che non vanno sbucciate ma pulirle con una spazzolina (nel mio caso con uno spazzolino da denti) non è un lavoro così lungo, in pochi minuti ve la sbrigate.
Queste patate sono una variazione della crosta di patate che prepara mia nonna: poco olio, cottura lenta e croccantezza assicurata. Stessa cottura per patate non tagliare sottili ma lasciate quasi nella loro interezza.
Etichette:
nonna Silvana,
piatti veloci,
vegetariano
giovedì 18 giugno 2015
Amarene al sole
Etichette:
colazione,
Conserve,
dolci,
dolci senza burro,
frutta,
mamma Graziella,
merenda,
vegetariano
giovedì 11 giugno 2015
Confettura di ciliegie
Finalmente la stagione delle ciliegie è arrivata e posso drogarmi come ogni anno. Esiste qualcuno a cui non piacciono? L'anno scorso non vi ho lasciato sul blog la ricetta per la confettura di ciliegie ed eccola qui, dolce e buonissima per godervi un po' di estate anche nei mesi freddi.
Un po' rognoso il doverle denocciolare ma toccarle, aprirle, tingere le dita del loro rosso intenso e mangiarle mentre si fa questo faticoso lavoro apporta sicuro piacere e, soprattutto, il poter aprire il prezioso barattolino durante l'inverno per respirare un po' di estate, ci ripaga della fatica.
giovedì 21 maggio 2015
Cheesecake senza cottura ai lamponi
A Roma il caldo si fa già sentire prepotente, il forno non si può accendere e allora ecco che spuntano fuori le torte senza cottura. Nel blog di torte fresche ce ne sono già due (la torta mousse allo yogurt e la torta ai frutti di bosco) e l'altra sera, avendo appena visto una stupidissima torta di Nigella Lawson ho pensato che fosse troppo facile per non tentare. In più in dispensa avevo giusto una confezione di Graham Cracker arrivata fresca fresca da NY e aspettava proprio di essere usata!
(i graham cracker sono cracker leggermente dolci usati in America per diversi dessert tra cui la base per la famosa cheescake).
Velocissima e facilissima ma con tante calorie (sembra leggera mentre la mangi ma tra panna e philadelphia non ho nemmeno voluto fare il conteggio) perciò mangiatela con moderazione.
Etichette:
dolci,
merenda,
piatti veloci,
Torte,
vegetariano
sabato 25 aprile 2015
Broccoletti ripassati e saltimbocca ovvero poesia pura
Sono romana. Per me i broccoletti ripassati sono poesia pura. Non c'è nulla di più poetico del lucido verde vivo dei broccoletti unti dall'olio macchiato dal rosso carminio del peperoncino accompagnati dal profumo di aglio. Davvero esiste qualcuno a cui non piacciono?
Ora direte che esagero ma voi, i broccoletti ripassati li avete mai assaporati davvero? Sanno di campo, di terra, di sole, di uomini e donne chinati a raccoglierli, di mani veloci ed esperte che li puliscono e di olio buono. E ti sanno coccolare con quel sapore ricco di aglio e stupire con il piccante del peperoncino.
Davvero, esiste qualcuno che non li ama?
Etichette:
contorno,
nonna Silvana,
piatti veloci,
secondi piatti,
vegetariano
venerdì 10 aprile 2015
La torta pasqualina di casa mia
Con un po' di ritardo sulla Pasqua vi lascio la ricetta della torta pasqualina perché non è detto che questa torta debba essere mangiata solo a Pasqua visto che è buona sempre e, in fondo, altro non è che una torta rustica con ricotta, spinaci e uova. Una deliziosa torta rustica direi.
Etichette:
antipasto,
colazione,
mamma Graziella,
merenda,
Pasqua,
Pasta brisèe,
piatto unico,
ricotta,
Torte,
vegetariano
sabato 4 aprile 2015
Insalata di finocchi e arance
Una insalata incredibile che può essere usata anche durate il pranzo di Pasqua (o se siete romani la colazione di Pasqua). Ottima, sana, leggera e piace a tutti.
A casa mia è un must di fine autunno-inizio primavera. Le arance sono le ultime, i finocchi sono buoni e nulla può essere meglio di una bella insalata di stagione.
Etichette:
antipasto,
contorno,
frutta,
insalate,
mamma Graziella,
mangia crudo,
nonna Silvana,
piatti veloci,
ricette light,
vegetariano
sabato 24 gennaio 2015
Barrette croccanti di farro soffiato con cioccolato e tahina
Così ho anche scoperto una merenda golosa, super sana, perfetta per chi è a dieta, ottima come merenda per i bambini… chiamarla ricetta, poi, è davvero esagerato, si tratta piuttosto di mettere insieme 2 ingredienti e aspettare che tutto si rapprenda.
Etichette:
biscotti,
cioccolato,
dolci,
dolci senza burro,
merenda,
piatti veloci,
ricette light,
vegetariano
venerdì 9 gennaio 2015
Involtini di carta di riso per un pasto super light
I fogli di carta di riso sono la mia nuova droga: leggeri, economici, versatili e soprattutto, dopo i bagordi del periodo festivo, sono perfetti per creare ricette per alleggerirsi un po'.
Consiglio davvero a tutti di provarli, sono molto pratici, adatti per un aperitivo, come antipasto, o come pranzo da portare a lavoro. Usare la carta di riso vi aprirà nuovi orizzonti e vi darà grande soddisfazione perché riuscirete a preparare qualcosa di molto sano, super dietetico, gustoso e davvero carino!
Gli involtini di carta di riso sono un buon modo di mangiare verdure crude invece della solita insalata e sono così veloci da preparare che non si hanno scuse per non farli!
Etichette:
antipasto,
finger food,
insalate,
mangia crudo,
pesce,
piatti veloci,
piatto unico,
ricette light,
riso,
vegetariano
sabato 27 dicembre 2014
Vellutata di zucca semplice e leggera
Lo sapete, le mie vellutate sono delle finte vellutate: niente panna, niente grassi… mi piacciono così, semplici, per sentire il sapore delle verdure! inoltre dopo i bagordi natalizi e prima del cenone di capodanno è un buon modo per mangiare light saziandosi visto che le patate saziano parecchio ;)
Nulla vi vieta di aggiungere l'olio o una noce di burro alla fine o di soffriggere la cipolla prima di aggiungere le verdure… ma credetemi che anche nella versione light sarete appagati!
Etichette:
primi piatti,
ricette light,
vegetariano,
vellutata,
Zucca,
zuppa
venerdì 19 dicembre 2014
Uova ripiene, le migliori
Non che la ricetta se la sia inventata nonna, credo si tratti di una ricetta molto nota, ma sono quasi certa che nel ripieno ci abbia messo del suo ;)
A casa mia queste uova vengono sempre proposte nei menù natalizi, che sia nella cena del 24, il pranzo del 25 o l'ennesima abbuffata del 26 e consiglio a tutti di addottarle ;)
Etichette:
antipasto,
finger food,
Natale,
nonna Silvana,
vegetariano
sabato 29 novembre 2014
Barchette di patate al vino e Castelmagno e pere al Castelmagno
Cosa preparare per valorizzare dell'ottimo Castelmagno di Alpeggio DOP? Per chi non lo conoscesse il Castelmagno è un ottimo e pregiato formaggio piemontese a pasta semidura e di una certa importanza storica visto che, già conosciuto dal 1100, nel 1277 una sentenza ne fissava una certa quantità come pagamento annuo per le terre (leggi qui o qui).
Etichette:
antipasto,
finger food,
frutta,
Natale,
piatto unico,
vegetariano
sabato 20 settembre 2014
Fiori di zucchina ripieni
Come alcuni di voi, attenti alle chiacchiere di questo blog, sanno a casa mia da diversi mesi entrano solo prodotti biologici e km 0 ma non perché io voglia fare la radical chic o seguire le inutili mode che il mondo foodie propone continuamente ma perché se siamo ciò che mangiamo mi piace pensare che io sia fatta di cose buone e rispettose.
Etichette:
antipasto,
piatto unico,
ricette light,
vegetariano
sabato 26 luglio 2014
Peperoni ripieni di verdure, feta e menta
Ormai è un anno che mangio frutta e verdura rigorosamente bio e delle campagne laziali o direttamente colta dai campi dei contadini amici. E sono terribilmente viziata: le verdure sanno di verdura, la frutta è dolce e succosa, sento la terra quando le lavo e tutto ciò mi piace molto.
Questa ricetta è il frutto del raccolto dell'orto degli amici contadini (ricordate le di molte zucchine??) più cinque peperoni bio che avevo nel frigo.
Etichette:
piatti veloci,
piatto unico,
ricette light,
vegetariano
giovedì 10 luglio 2014
Zucchine al forno croccantissime
La mia adorata casa nella campagna laziale mi aiuta ogni tanto a fuggire dalla vita stressante e caotica che conduco, dal lavoro che mi insegue sempre e ovunque e a passare momenti con i miei genitori che, pur avendo solo pochi metri di Tevere che ci separano, non riesco a vedere mai.
Le fughe dalla città sono sempre molto rigeneranti per me anche perché i nostri vicini Lina e Antioco mi permettono di andare a raccogliere ciò che voglio nel loro magnifico campo pieno di verdure!
Etichette:
antipasto,
contorno,
mamma Graziella,
piatti veloci,
vegetariano
mercoledì 2 luglio 2014
Cena vegana con Alessandra Rotili
Come promesso in precedenti post eccomi a parlare delle cene della nuova idea lanciata a Roma da BloggerPress "Three temporary chef" dove tre diversi chef amatoriali a rotazione cucinano nello stesso ristorante proponendo cucine, stili e menù molto diversi tra loro. Io sono andata un mercoledì sera e i mercoledì sono affidati alla giornalista sportiva Alessandra Rotili che propone cucina vegana.
Il ristorante è Assaggi d'autore, delizioso locale di cui potete leggere recensione qui se ve la siete persa ;)
Cucina vegana = cucina per femminucce, senza sapore e piena di germogli insipidi? Dimenticate tutto ciò e superate i preconcetti perché Alessandra propone una cucina vegana davvero incredibile che vi stupirà! Si va bene, io sono stata vegetariana per quasi 12 anni, di carne ne mangio poca… ma con me c'era un accompagnatore intransigente e carnivoro che ha davvero apprezzato la cena.
Etichette:
food recensioni,
vegetariano
sabato 24 maggio 2014
Carciofini sott'olio
Noto con disappunto che nonostante io sia una preparatrice compulsiva di vasetti da dispensa sul blog ne ho inseriti davvero pochi. Perché? Non ne ho idea.
Preparo marmellate, frutta sciroppata, verdure sott'olio, sott'aceto, marmellate salate, brodo granulare vegetale, sughi… imbarattolo qualsiasi cosa per poi aprire la mia dispensa e trovare qualcosa di pronto e gustoso con cui improvvisare una cena.
Etichette:
antipasto,
Conserve,
contorno,
vegetariano
Iscriviti a:
Post (Atom)