Visualizzazione post con etichetta ricette light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette light. Mostra tutti i post

lunedì 19 ottobre 2015

Hummus di barbabietole


L'hummus è una di quelle cose che preparo sempre quando ho ospiti, è facile e piace a tutti e poi, a forza di prepararlo, sono diventata bravissima, mi viene semplicemente perfetto (la modestia…)! Non so perché non ho mai postato la ricetta del mio hummus perfetto ma lo farò presto!

Intanto vi posto la ricetta super veloce e buonissima di questo hummus di barbabietole. Perfetto come aperitivo, come antipasto o come elemento di un pasto fatto di tante leccornie! 
Lo so che non tutti amate le barbabietole e che molti le trovano addirittura disgustose ma, come già detto in passato (vedi post) vi assicuro che se darete una chance a questi tuberi non li abbandonerete più. Sono sani, hanno circa 20 calorie per 100 gr (perciò possiamo definirli "dietetici"), hanno un colore incredibile e sono buonissimi! 

lunedì 5 ottobre 2015

Torta di pere "budinosa" o crema cotta alle pere


Una ricetta facile facile per un dolce pieno di frutta e dalla consistenza magnifica. Praticamente si tratta di una crema cotta inzeppata di pere e profumata alla vaniglia (o alla cannella, come preferite!) che viene servita come una torta.

E' un dolce molto gustoso e la consistenza da budino solido è davvero appagante… senza contare che praticamente si prepara da solo e che non è nemmeno un dolce troppo calorico! Ora che sta tornando il freddo e la voglia di accendere il forno è irrefrenabile direi che va provato.

sabato 4 aprile 2015

Insalata di finocchi e arance


Una insalata incredibile che può essere usata anche durate il pranzo di Pasqua (o se siete romani la colazione di Pasqua). Ottima, sana, leggera e piace a tutti.
A casa mia è un must di fine autunno-inizio primavera. Le arance sono le ultime, i finocchi sono buoni e nulla può essere meglio di una bella insalata di stagione.

sabato 24 gennaio 2015

Barrette croccanti di farro soffiato con cioccolato e tahina


Barrette croccanti, ma che ce vo'? Non capisco perché non ci abbia pensato prima, eppure sin da piccola ho sempre mangiato il cioccolato con il riso soffiato, perché non ho mai pensato a farmelo da me?

Così ho anche scoperto una merenda golosa, super sana, perfetta per chi è a dieta, ottima come merenda per i bambini… chiamarla ricetta, poi, è davvero esagerato, si tratta piuttosto di mettere insieme 2 ingredienti e aspettare che tutto si rapprenda.

venerdì 9 gennaio 2015

Involtini di carta di riso per un pasto super light


I fogli di carta di riso sono la mia nuova droga: leggeri, economici, versatili e soprattutto, dopo i bagordi del periodo festivo, sono perfetti per creare ricette per alleggerirsi un po'.

Consiglio davvero a tutti di provarli, sono molto pratici, adatti per un aperitivo, come antipasto, o come pranzo da portare a lavoro. Usare la carta di riso vi aprirà nuovi orizzonti e vi darà grande soddisfazione perché riuscirete a preparare qualcosa di molto sano, super dietetico, gustoso e davvero carino!

Gli involtini di carta di riso sono un buon modo di mangiare verdure crude invece della solita insalata e sono così veloci da preparare che non si hanno scuse per non farli!

sabato 27 dicembre 2014

Vellutata di zucca semplice e leggera



Lo sapete, le mie vellutate sono delle finte vellutate: niente panna, niente grassi… mi piacciono così, semplici, per sentire il sapore delle verdure! inoltre dopo i bagordi natalizi e prima del cenone di capodanno è un buon modo per mangiare light saziandosi visto che le patate saziano parecchio ;)

Nulla vi vieta di aggiungere l'olio o una noce di burro alla fine o di soffriggere la cipolla prima di aggiungere le verdure… ma credetemi che anche nella versione light sarete appagati!

sabato 20 settembre 2014

Fiori di zucchina ripieni


Gli ultimi della stagione, prima che l'autunno se li porti via... eccoli, gloriosi e buonissimi fiori di zucchina.

Come alcuni di voi, attenti alle chiacchiere di questo blog, sanno a casa mia da diversi mesi entrano solo prodotti biologici e km 0 ma non perché io voglia fare la radical chic o seguire le inutili mode che il mondo foodie propone continuamente ma perché se siamo ciò che mangiamo mi piace pensare che io sia fatta di cose buone e rispettose.

sabato 26 luglio 2014

Peperoni ripieni di verdure, feta e menta


Ormai è un anno che mangio frutta e verdura rigorosamente bio e delle campagne laziali o direttamente colta dai campi dei contadini amici. E sono terribilmente viziata: le verdure sanno di verdura, la frutta è dolce e succosa, sento la terra quando le lavo e tutto ciò mi piace molto.

Questa ricetta è il frutto del raccolto dell'orto degli amici contadini (ricordate le di molte zucchine??) più cinque peperoni bio che avevo nel frigo. 

lunedì 27 gennaio 2014

Triangoli di pasta fillo con spinaci, ricotta, feta e menta



La pasta fillo è una di quelle cose che uso molto e che noto non aver mai inserito in questo blog. Eppure ci preparo dolci, stuzzichini, piatti unici…

Onestamente non ho nemmeno mai tentato di farla in casa, infatti questi veli (perché di veli si tratta!) mi sembrano una cosa fuori dalla mia portata ma mai dire mai…

lunedì 17 giugno 2013

ZUCCHINE RIPIENE per una ricetta LIGHT



Finalmente il bel tempo sembra essere arrivato e subito voglia di piatti estivi!
Le zucchine ripiene sono un piatto molto versatile perché potete decidere con cosa riempire le vostre zucchine. Io ho preparato le classiche ripiene di carne, ma spesso le faccio con il tonno o con la ricotta!

Il procedimento è sempre lo stesso, fate l'impasto per un polpettone di carne (pane, macinato e uova), per un polpettone di tonno (pane, tonno sgocciolato e uova) o per delle polpettine di ricotta (ricotta sgocciolata, uova e verdure).

venerdì 24 maggio 2013

Quella che divenne la mia macedonia preferita


Tra disastri google e il troppo lavoro non ho parlato del mio trasloco! Ebbene si! l'amata vista dalla minuscola cucina sui tetti di Roma non c'è più per far spazio alla vista sulla verdissima Monte Mario.
Si è passati da Flaminio a Prati. La casa è un buco. La cucina è solo un angolo di parete (perciò l'epiteto "minuscola" continua a sopravvivere in questo blog) ma ho un immenso terrazzo a cui mi sto dedicando con immenso piacere e immensa fatica.

Ho il mio angolo di erbe aromatiche (basilico, prezzemolo, timo, salvia, menta, rosmarino, erba cipollina, erba pepe, e molte ancora da aggiungere), tanti fiori che, chi mi segue su instagram (burro_alici) ha il piacere di vedere ogni volta che sbocciano, piante e arbusti vari.

sabato 18 maggio 2013

Funghi ripieni per gustosi pranzi light!


Una ricetta facile e molto estiva anche se c'è di mezzo il forno ;)

I funghi ripieni possono essere rimpinzati con qualsiasi cosa vi piaccia! Un paio di settimane fa li ho riempiti con della panzanella avanzata ed erano F A V O L O S I (e sono diventati il piatto preferito del mio ragazzo) ma oggi vi propongo la "classica" ricetta di casa della mamma.

Facilissima da realizzare, ci vuole solo un po' di pazienza a pulire i funghi che NO-NON-VANNO-LAVATI-SOTTO-L'ACQUA (tra amici e amiche e fidanzati ho scoperto che non è poi così scontato!!!).
I funghi si spellano, si strofinano con un panno umido o si raschiano con un coltellino ma non si lavano sotto l'acqua! Se li sciacquiamo laviamo via anche il loro profumo e sapore!

giovedì 2 maggio 2013

Panzanella ovvero il riuso del pane secco


Continuo a non avere il mio dominio. Continuo a non trovarmi sul web visto che ricomincio da zero. Continuo ad essere demoralizzata. Non ho voglia di pubblicare post nonostante continui a cucinare. Dopo assillanti richieste del mio compagno di non mollare e di continuare a pubblicare come sempre eccomi qui a pubblicare una ricetta facile, semplice, povera e molto estiva.

sabato 23 marzo 2013

Riso e Lenticchie



Tra i molti abbinamenti di cereali e legumi certamente riso e lenticchie è il mio preferito. Pasta e ceci, pasta e fagioli, pasta e lenticchie.... tutte buonissime ma riso e lenticchie vince su tutte piazzandosi tra uno dei miei possibili piatti preferiti.

Sarà perché è un po' una minestra e a me le minestre piacciono tanto, sarà perché è uno di quei piatti che da bambina mangiavo avidamente, non so, ma la semplicità di un piatto di riso e lenticchie mi apre il cuore e lo stomaco.

sabato 2 febbraio 2013

Torta salata di broccolo romanesco e menta con prosciutto e robiola


Una torta salata che si può modulare secondo le esigenze: potete usare la ricotta invece della robiola, eliminare il prosciutto cotto per un piatto vegetariano, sostituire il prosciutto con della pancetta croccante, usare cavolfiore o broccoli siciliani, aggiungere gli aromi che vi piacciono... insomma fate un po' come volete.

Io ho preparato per pranzo questa torta leggera, direi che la ricetta è quasi light se si pensa che la quantità di pasta brisée per porzione è davvero minima e il ripieno è preparato con broccoli al vapore, prosciutto cotto e robiola (sostituibile con ricotta o altro formaggio light)... godiamo senza sentirci in colpa!

venerdì 28 dicembre 2012

Albicocche ripiene di caprino e pistacchi


Per Natale quest'anno abbiamo introdotto una nuova ricetta come antipasto o da mangiare durante l'aperitivo che credo proprio ripeterò anche il cenone di Capodanno!

Una ricetta leggera, sana, buonissima! Grazie a mamma Graziella e alla sua amica Carla (che già mi aiutò per la Torta Caprese).

Se preparate questo piatto quando la stagione lo permette potete usare le albicocche fresche, passate al forno caldissimo o su una padella antiaderente per farle caramellare, altrimenti, fate come me e usate le albicocche secche, salutari, energetiche e buonissime!

venerdì 5 ottobre 2012

Ricette montanare: insalata di barbabietola


Si, lo so, questa non può nemmeno considerarsi una ricetta ma voglio comunque presentarla perché per me è stata una rivelazione: le barbabietole rosse sono buonissime.

Io fino ad ora non lo sapevo. A Roma le barbabietole non si trovano, solo rape bianche! L'unica cosa che si trova qui è quella schifezza precotta e sottovuoto nella plastica del banco frigo dei supermercati. Ed è una cosa orribile.

giovedì 6 settembre 2012

#4 cucina giapponese: fagiolini con carne di maiale tritata


Sapete della mia passione per la cucina giapponese e chi segue la mia pagina facebook sa che mi preparo spesso piatti giapponesi a casa... mi sono resa conto che però non ho più postato ricette in questa sezione ;))

Questo è un piatto che può fare chiunque visto che non ci sono ingredienti strani e tutto ciò di cui abbiamo bisogno è salsa di soia e zenzero che credo ormai abbiano più o meno tutti a casa ;) o quanto meno sono di facilissimo reperimento.

Provatela, è buonissima, sanissima e la rifarete ancora e ancora e ancora....

martedì 7 agosto 2012

Carpaccio light di finocchio e ravanelli


Ricetta veloce, che tutti amerete, prima della partenza! Di una semplicità imbarazzante, gustosa, leggerissima ed elegante... si, è un piatto elegante ;)... avete visto che colori? Il verde pallido/bianco del finocchio, rosa fucsia del ravanello, rosa antico del pompelmo, il giallo dell'olio e il nero del pepe. MAGNIFICO!

mercoledì 11 luglio 2012

Polpette di pollo super light!


Continuo con la serie delle ricette fresche e leggere... il caldo continua e mangiare cose fredde è l'unica salvezza!

Oggi poche chiacchiere, un post veloce per una ricetta veloce: polpette di pollo al vapore.