mercoledì 8 febbraio 2012

DOLCE un nuovo ristorante e sala da tè a Roma



Dolce è un locale aperto da Luca Piperno e, dopo soli tre mesi dall’apertura, è già meta di foodies romani grazie ai dolci per cui si è subito fatto notare (e da qui il nome del locale...)

Leggevo molti articoli e la mia curiosità cresceva... poi l'assegnazione del locale da parte di Cibando... che coincidenza!

venerdì 3 febbraio 2012

Sformato di riso e Grignolino d'Asti


Oggi una ricetta "riciclo" da abbinare ad un ottimo vino: Sformato di risotto e Grignolino D'asti.
Come sempre il mio adorato FerdandoWine mi ha mandato un buonissimo vino da abbinare ad una ricetta. Come dicevo si tratta del Grignolino d'Asti Marchesi Incisa della Rocchetta, un vino rosso piemontese, fresco, uno dei vitigni più antichi del Piemonte (e ho letto molti articoli che lo definiscono uno dei migliori vini italiani!).

mercoledì 1 febbraio 2012

Caramelle mou al cioccolato, miele e fior di sale


Quando ho visto queste caramelle a Natale nel blog di Sigrid non ho potuto fare a meno di stampare subito la ricetta. La cosa che più mi attirava era il sale su questi bellissimi bocconcini.

lunedì 23 gennaio 2012

FOOD TOURS con Tavole Romane


Il tempo passa e il mio blog è lasciato un po' a se stesso... lavoro tantissimo e la mia Associazione Culturale sta andando benissimo ERGO non ho tempo da dedicare al mio amato blog! Però cucino sempre!!!

Oggi però vi voglio parlare di una bella collaborazione con Tavole Romane (che di certo conoscete!!) e i loro nuovi Food Tours che dovreste davvero provare! Cosa sono? Si tratta di interessanti e originali "tour di quartiere" per entrare nello spirito romano attraverso passeggiate nei quartieri (accompagnati da guide esperte e autorizzate) con "fermate" gastronomiche nei forni, caffè e pasticcerie e quanto il quartiere ha da offrire.

lunedì 2 gennaio 2012

Vellutata di cavolfiore e piselli


Un post veloce per provare l'applicazione blogger per iPhone. Vediamo come viene!!

Oggi un po' di corsa mi sono preparata una vellutata con quel che il mio frigo vuoto offriva: mezzo cavolfiore, una patata, mezza cipolla e un paio di manciate di pisellini primavera surgelati (uso solo i 'primavera' di una nota marca! Gli unici piselli surgelati davvero buoni).