sabato 25 aprile 2015
Broccoletti ripassati e saltimbocca ovvero poesia pura
Sono romana. Per me i broccoletti ripassati sono poesia pura. Non c'è nulla di più poetico del lucido verde vivo dei broccoletti unti dall'olio macchiato dal rosso carminio del peperoncino accompagnati dal profumo di aglio. Davvero esiste qualcuno a cui non piacciono?
Ora direte che esagero ma voi, i broccoletti ripassati li avete mai assaporati davvero? Sanno di campo, di terra, di sole, di uomini e donne chinati a raccoglierli, di mani veloci ed esperte che li puliscono e di olio buono. E ti sanno coccolare con quel sapore ricco di aglio e stupire con il piccante del peperoncino.
Davvero, esiste qualcuno che non li ama?
Etichette:
contorno,
nonna Silvana,
piatti veloci,
secondi piatti,
vegetariano
sabato 18 aprile 2015
Crostata lamponi e nocciole
La primavera sta arrivando alternando piogge e brutto tempo e cosa si fa quando non si esce? Si impasta ovviamente. Ultimamente mi sono avvicinata alle farine grezze, integrali e devo dire che i dolci acquistano un profumo di grano che la farina bianca proprio non sa donare.
Guardando le foto di questa frolla noterete il colore giallino dovuto alla farina bio grezza che ho acquistato e mi ha rapita grazie al suo profumo inebriante.
Etichette:
colazione,
dolci,
marmellate,
merenda
venerdì 10 aprile 2015
La torta pasqualina di casa mia
Con un po' di ritardo sulla Pasqua vi lascio la ricetta della torta pasqualina perché non è detto che questa torta debba essere mangiata solo a Pasqua visto che è buona sempre e, in fondo, altro non è che una torta rustica con ricotta, spinaci e uova. Una deliziosa torta rustica direi.
Etichette:
antipasto,
colazione,
mamma Graziella,
merenda,
Pasqua,
Pasta brisèe,
piatto unico,
ricotta,
Torte,
vegetariano
sabato 4 aprile 2015
Insalata di finocchi e arance
Una insalata incredibile che può essere usata anche durate il pranzo di Pasqua (o se siete romani la colazione di Pasqua). Ottima, sana, leggera e piace a tutti.
A casa mia è un must di fine autunno-inizio primavera. Le arance sono le ultime, i finocchi sono buoni e nulla può essere meglio di una bella insalata di stagione.
Etichette:
antipasto,
contorno,
frutta,
insalate,
mamma Graziella,
mangia crudo,
nonna Silvana,
piatti veloci,
ricette light,
vegetariano
venerdì 20 marzo 2015
Assaggi di Colombe romane
Se la rondine non fa primavera, ci pensa la colomba! Ecco il motto del contest che Pane e Tempesta ha deciso di lanciare quest'anno: presso i forni-pasticcerie di recente apertura Pane e Tempesta , Prelibato e Le Levain saranno disponibili assaggi della Colomba pasquale in anteprima ad un prezzo amico di 1 euro a fetta per poter eleggere la colomba più buona della capitale attraverso il sondaggio sul blog!
Sul blog di Pane e Tempesta troverete il coupon per 3 assaggi, che dovrete stampare e presentare per la degustazione di colombe al banco.
Il contest si svolge da sabato 14 marzo a lunedì 30 marzo, avendo così il tempo per assaggiare tutte le tre le colombe quando volete e potete. Una volta fatti gli assaggi, andate a votare sul blog di Pane e Tempesta e il gioco è quasi fatto.
Oltre la giuria popolare di foodies, ci sarà anche una giuria di tre esperti in settore:
foodie/influencer Fabio Pontecorvo (conduttore di radio Enea)
Il forno vincitore, decretato dalla giuria popolare e dagli esperti, metterà in palio 1 colomba per un'estrazione finale tra tutti coloro che lasceranno il commento divertente sulla pagina Facebook dedicata all'evento.
Inoltre per tutti i foodies partecipanti ci sarà uno sconto speciale di 10% per l'acquisto di una colomba durante lo svolgimento della sfida.
Io vado ad assaggiare le colombe e vediamo quale saprà catturarmi di più!! E voi?
Iscriviti a:
Post (Atom)